Montalbano Aniello

Specialista otorinolaringoiatra presso Ospedale Infermi, Rimini

Data e luogo di nascita: 14/08/1981 | Noce Inferiore

Distretto di elezione: orecchio – naso – gola

Data e luogo di nascita: 14/08/1981 | Noce Inferiore

Distretto di elezione: orecchio – naso – gola

CASISTICA 

(24 mesi)

Interventi minori

1000+

Interventi totali

1300+

Interventi maggiori

300+

Interventi Totali

1300+

Interventi Maggiori

300+

Interventi Minori

1000+

Descrizione

Il Dott Aniello Montalbano ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode e Menzione Speciale alla Carriera presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2006.
Abilitato all’esercizio della professione medica nel 2007, ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso l’Università Federico II di Napoli nel 2011 con il massimo dei voti.

Ha lavorato presso l’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta dal 2011 al 2013 occupandosi di Otoneurochirurgia e specializzandosi nella chirurgia della sordità Pediatrica e degli Adulti.

Dal 2013 è Dirigente Medico presso l’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Infermi di Rimini occupandosi della Patologia Oncologica Testa Collo ivi conseguendo l’ Alta Specialità per la diagnosi e la cura dei Tumori della Testa e del Collo ed il ruolo di referente Aziendaleper tali patologie.E’ esperto nella Chirurgia Funzionale ed Estetica del Naso e dei Seni paranasali (deviazione del setto nasale, ipertrofia dei turbinati, poliposi nasale, sinusite cronica, neoformazioni benigne e maligne delle fosse nasali, Rinosettoplastica), nella chirurgia Otologica (perforazioni timpaniche, otiti croniche, otosclerosi) e della patologia pediatrica (malattie di Tonsille ed Adenoidi, otiti ricorrenti del bambino, cisti mediane del bambino).

E’ esperto in Vertigini ed instabilità (labirintiti, Canalolitiasi, S di Meniere).
Nel 2014 ha conseguito il Master EOS DRS, acquisendo il titolo di Medico Esperto in Disturbi Respiratori Sonno Correlati (apnee notturne, russamento) ed è Referente dell’Ambulatorio di II livello dei pazienti affetti da disturbi del Sonno (pediatrica e dell’adulto).

Da anni si occupa di Chirurgia Plastica ed Estetica del volto, per le correzioni di inestetismi primari o secondari a traumi, invecchiamento od altri eventi ( lembi di ricostruzione, rinoplastica, mentoplastica, blefaroplastica , lifting facciale) e del corpo (mastoplastica, addominoplastica).
Esperto inoltre in Medicina Estetica ed Age Prevention tramite l’utilizzo di Filler e Tossina Botulinica per il volto ed altri distretti corporei, anche con finalità terapeutica come ad esempio nell’iperidrosi.

Negli ultimi 2 anni ha effettuato circa 1300 interventi chirurgici dei quali circa 300 di chirurgia maggiore e 1000 di Chirurgia minore.

Presso la Nova Clinic ha effettuato più di 400 interventi chirurgici, maturando una notevole esperienza nel campo della chirurgia nasale Estetica e Funzionale e risultando, ad oggi, un chirurgo di riferimento nella chirurgia nasale chirurgia di revisione di alta complessità.