Dirigente medico presso ospedale bufalini di cesena
Data e luogo di nascita: 26/07/1970 | Borgotaro
Distretto di elezione: maxillo facciale
Interventi: 3000+
Data e luogo di nascita: 26/07/1970 | Borgotaro
Distretto di elezione: maxillo facciale
Interventi: 3000+
Descrizione
Il percorso accademico del dottor Manfredi ha avuto inizio presso l’Università degli Studi di Bologna, dove ha conseguito brillantemente la laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti, dimostrando fin da subito la sua dedizione allo studio.
Successivamente, ha proseguito la sua formazione specializzandosi in Chirurgia maxillo facciale presso l’Università degli Studi di Parma con il massimo dei voti.
È stato dirigente medico presso l’U.O. di Chirurgia maxillo facciale dell’Ospedale Bufalini di Cesena dal dicembre 2006 fino al 2022. In questo contesto, ha eseguito circa 2000 interventi chirurgici come primo operatore, abbracciando tutti i campi della chirurgia maxillo facciale, con una particolare attenzione alla chirurgia ricostruttiva, oncologica e riabilitativa.
Dal 2018 al 2021 a frequentato il master di II livello di Chirurgia estetico funzionale del distretto cervico-facciale presso l’Università Tor Vergata di Roma diplomandosi con lode.
Esperto in tecniche chirurgiche di chirurgia estetica e oncoplastica del volto.
Collabora strettamente con studi odontoiatrici per la Chirurgia Orale Complessa e per la riabilitazione implanto-protesica dei casi più difficili, derivanti da traumi o ricostruzioni oncologiche.
Dal 2017 ha avviato una proficua collaborazione con i colleghi della Terapia Antalgica e della Neurologia, specializzandosi nel trattamento dei dolori facciali atipici, in particolare delle cefalee muscolo-tensive, seguendo il protocollo Guyuron.
La sua expertise si estende anche al trattamento chirurgico e funzionale delle patologie articolari dell’ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare).
A partire dal 2018 collabora con i colleghi della Chirurgia Plastica per affrontare casi complessi dovuti a patologie oncologiche del distretto cervico-facciale, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e la sua capacità di lavorare in sinergia con altri specialisti.
Attualmente lavora come consulente presso la S.S di Chirurgia Estetico Funzionale del volto presso Ospedale di Rimini e di Cattolica, dove si occupa della riabilitazione estetico funzionale del volto negli esiti di gravi traumi facciali e di chirurgia oncologica.
Infine, il suo contributo alla ricerca scientifica è testimoniato dalle numerose pubblicazioni internazionali di cui è autore.
Scrivici