Foniatra e audiologo
Data e luogo di nascita: 04/10/1961 | Genova
Distretto di elezione: corde vocali
Data e luogo di nascita: 04/10/1961 | Genova
Distretto di elezione: corde vocali
Descrizione
Il dottor Diego Cossu è un foniatra, ovvero un fisiopatologo della comunicazione umana.
Si occupa della voce sotto tutti i suoi aspetti: parlata, cantata e recitata; dei disturbi della deglutizione (le disfagie di qualsiasi tipo) e dei disturbi specifici dell’apprendimento nei bambini (DSA). Utilizza una tecnica endoscopica per la visualizzazione delle corde vocali e dell’inizio del tratto digestivo valutando i sistemi e le funzioni ad essi correlate.
Per modificare voce o migliorare la funzione vocale, infine, esegue interventi di tiroplastica di IV tipo con ottimi risultati funzionali.
Il dottor Cossu è nato a Genova nel 1961 e si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia, presentando una tesi intitolata “Il Canto e la Scienza” presso l’Università di Genova.
Si è specializzato con lode e menzione di stampa in Audiologia e Foniatria con una tesi sulle Disfonie Professionali. Ha conseguito un Master in “Deglutologia” e parallelamente ha completato gli studi musicali in Pianoforte e Canto presso il Conservatorio. Paganini di Genova, perfezionandosi in Canto a Milano.
È stato Professore di Vocologia, Anatomia e Fisiologia della Voce, Riabilitazione della Voce Artistica.
Ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Ambulatorio di Voce e Deglutizione presso l’Ospedale “S. Croce” di Moncalieri e a parte della faculty del Corso Internazionale Teorico-Pratico di Fonochirurgia presso il Voice Center dell’Ospedale Bufalini di Cesena, tenendo lezioni specialistiche sulla fonochirurgia nei Cantanti.
Ha ricoperto dal 2020 al 2024 il ruolo di Direttore della UO di Foniatria Fonochirurgia e Deglutologia dell’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (CN), ASL CN2.
Da anni svolge un’intensa attività didattica e divulgativa nel campo della Fisiologia e Patologia del Canto, partecipando come relatore a conferenze scientifiche nazionali e internazionali e pubblicando i relativi contributi.
Inoltre, dopo le prime esperienze come Pianista accompagnatore, ha intrapreso la carriera solistica nel 1986 e ha vinto numerosi premi e concorsi. Grazie a queste competenze ed esperienze, il dottor Cossu unisce Scienza e Arte nel Canto, utilizzando le più avanzate tecnologie biomediche computerizzate al servizio di chi utilizza la voce in modo professionale.
Visualizza CV
Scrivici